Quando la coltura è sana e in forze, le produzioni rispecchiano lo stato di benessere.
Biostimolanti e Antistress che migliorano la quantità e la qualità delle tue produzioni agronomiche.
Agli operatori agricoli è, sempre di più, richiesto di rispettare protocolli produttivi che prevedano una notevole riduzione dell’impatto ambientale della loro attività.
Gli agenti esterni che possono compromettere il tuo raccolto sono numerosi.
Dalle gelate tardive fino alla pesante e prolungata siccità estiva, aggravata dalle frequenti temperature africane di Giugno, Luglio e Agosto.
Ma questi non sono gli unici fattori abiotici a influenzare in maniera negativa le tue colture.
Sempre più spesso il cambio di clima ti costringe a fare i conti con eventi atmosferici estremi.
Queste calamità possono danneggiare gli organi vegetativi e riproduttivi della pianta (rami, foglie, germogli, fiori e frutti), oppure provocare squilibri fisiologici e nutrizionali dovuti alla perdita o al danneggiamento delle foglie.
Come conseguenza dei danni riportati a gemme e apparati riproduttivi, c’è il repentino cambio degli equilibri ormonali, oltre al potenziale danno fisico sui frutti in crescita.
Anche attacchi fungini o di insetti parassiti possono minare la fisiologia delle tue piante, aggravando ulteriormente lo scenario.
L’insieme di questi input negativi si ripercuote inevitabilmente sui raccolti.
Per salvaguardare le tue colture hai bisogno di prodotti in grado di aiutare le piante a superare le difficoltà incombenti.
I biostimolanti, specialità fogliari naturali al 100%, sono la tua soluzione ideale.
La nostra conoscenza delle matrici organiche naturali di origine vegetale ci consente di fornire soluzioni applicative che stimolano le naturali difese della pianta.
Produzioni più sane, durature, resistenti e reattive ai cambiamenti climatici e agli agenti esterni.
La conseguenza?
Un enorme incremento delle produzioni agronomiche e una qualità altamente superiore.
Valorizza i risultati del tuo lavoro e goditi la migliore qualità agronomica sul mercato.